Somma di scatti da 20 e 30 secondi per un totale di 30 minuti a 1200 iso con obiettivo Sigma 18-200 a 200mm f6.3 su Canon Eos 50M e montatura motorizzata EQ3.2
Immagini planetarie riprese con piccoli telescopi e webcam, deepsky con reflex.
venerdì 18 dicembre 2020
domenica 20 settembre 2020
MARTE 2020
Ripresa del 19 settembre 2020.
Somma di 2.000 frames su circa 11.000. Filtro IRpass con barlow 3x e tiraggio. Stimati circa 8.000 mm di focale su Celestron C8 e camera di ripresa QHY5L II colori.
Ripresa del 8 ottobre 2020.
Somma di 2.500 frames su circA 15.000. Filtro IRpass con barlow 3x e tiraggio. Stimati circa 8.000 mm di focale su Celestron C8 e camera di ripresa QHY5L II colori.
lunedì 13 luglio 2020
C/2020 F3 - Neowise
Alcune
immagini della fantastica cometa Neowise riprese con Skywatcher ED80 da
600 mm di focale, Sigma da 200mm e Zeiss da 135mm.
sabato 4 aprile 2020
Mineral Moon
Immagine ripresa con Skywatcher 80ed da 600mm di focale su Canon EOS 450d.
Seconda ripresa, telescopio Newton Orion 150/750 su Canon EOS 450D, stack di 20 scatti:
domenica 2 febbraio 2020
mercoledì 15 agosto 2018
M27 con QHY5LII
Ripresa di M27 con QHY5LII, camera planetaria su deep sky. Sono 21 pose da 40 secondi + 3 dark frame.
mercoledì 24 gennaio 2018
M42 - 33 minuti
Immagine ripresa attraverso la somma di 55 fotogrammi da 20 e 30 secondi con Canon EOS450D e Skywatcher 80ED su montatura HEQ5.
23 Gennaio 2018
Iscriviti a:
Post (Atom)