Tre somme di filmati diversi con Autostakkert, successivamente elaborate con Registax e Paint Shop Pro.
Immagini planetarie riprese con piccoli telescopi e webcam, deepsky con reflex.
domenica 18 giugno 2017
mercoledì 5 aprile 2017
Skywatcher 80 ED all'estremo
Ripresa effettuata con due lenti di barlow in serie (2x e 3x) fino ad una focale di 3.600mm sul piccolo ottantino.
Turbolenza atmosferica tale da impedire l'uso di strumenti più impegnativi.
Turbolenza atmosferica tale da impedire l'uso di strumenti più impegnativi.
lunedì 19 dicembre 2016
M42 - Nebulosa di Orione
19 minuti di integrazione, pose da 30-60 secondi riprese negli ultimi anni.
Telescopio Skywatcher 80ED su montatura HEQ5 non guidata.
Canon Eos 450D non modificata.
Telescopio Skywatcher 80ED su montatura HEQ5 non guidata.
Canon Eos 450D non modificata.
domenica 10 luglio 2016
lunedì 6 giugno 2016
martedì 3 maggio 2016
lunedì 18 aprile 2016
DeepSky con QHY5L-II
M27
Ammasso globulare di Ercole
Somma di pose da 20-30 secondi per totali 4 minuti.
M57 - Nebulosa Anello
Una somma di 16 fotogrammi da 15 secondi ciascuno (più 3 dark frame) sull'ammasso globulare M3, attraverso uno Skywatcher 80ED e la camera planetaria settata a circa 90% di gain.
Iscriviti a:
Post (Atom)